04/09/2025
Blog
BONUS MOBILI 2025
G
razie alla proroga del BONUS MOBILI, FINO AL 31 DICEMBRE 2025, chi ristruttura la propria casa potrà approfittare di una detrazione sull’imposta Irpef del 50% sui lavori di ristrutturazione e sull’acquisto di mobili.

CHE COS’è?
Il bonus mobili è una detrazione con un tetto massimo di 5000 euro, destinata all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici che non abbiano classe energetica inferiore alla A+. E’ quindi un’agevolazione che permette di recuperare il 50% degli importi spesi tramite la detrazione dell’imposta lorda Irpef.
CHI PUO’ USUFRUIRNE?
E’ destinato a tutti coloro che ristrutturano casa, usufruendo già del bonus ristrutturazioni, con inizio lavori il 1° gennaio 2024. Quindi i lavori dovranno essere iniziati nel 2024 e i beni possono essere acquistati anche per tutto il 2025.
QUALI VANTAGGI?
Indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, è possibile fruire di una detrazione del 50% calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per il 2025, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Il limite massimo di spesa riguarda la singola unità immobiliare, comprensiva delle pertinenze, o la parte comune dell’edificio oggetto di ristrutturazione. Quindi, il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto più volte al beneficio.
COSA SI PUO’ ACQUISTARE?
E’ applicabile all’acquisto di qualsiasi arredo (cucina, elettrodomestici, tavoli, sedie, camere, camerette, divani, letti, poltrone, bagni e complementi vari) che sia destinato all’immobile oggetto di ristrutturazione.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci subito
La normativa